Alberghiero per adulti
- Categoria: NEWS
- Visite: 1387
Dal 1 settembre 2021 sarà attivo presso il nostro Istituto un percorso di:
Diploma di Istruzione Professionale in
ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA’ ALBERGHIERA
rivolto agli adulti, in orario pomeridiano.
ISTRUZIONE II LIVELLO PER ADULTI IPSEOA
A.S. 2021-2022
I percorsi di istruzione per adulti (ex corsi serali) sono ideati per rispondere alle esigenze di un utente adulto che intende rientrare nel sistema formativo; prevedono percorsi didattici flessibili, che li differenziano sensibilmente dai corsi previsti per l'utenza diurna degli adolescenti. Le loro peculiarità si possono individuare in questi cinque punti fondamentali:
- riduzione dell'orario settimanale di lezione del 30% rispetto al percorso tradizionale;
- riconoscimento di crediti formali, professionali e personali;
- uso di metodologie didattiche specifiche per gli adulti;
- impianto modulare dell'attività didattica;
- flessibilità dei percorsi formativi.
Il percorso è incentrato principalmente sulle materie professionalizzanti di cucina e pasticceriae prevede tre annualità:
- Primo periodo didattico (corrispondente alla classe prima e seconda);
- Secondo periodo didattico (corrispondente alla classe terza e quarta);
- Terzo periodo didattico (corrispondente al quinto anno).
* * * *
CHI PUO’ ISCRIVERSI
- lavoratori maggiorenni,
- persone maggiorenni che sia pure non inserite in attività lavorative siano uscite dai percorsi scolastici dopo la scuola media
- persone maggiorenni che si siano allontanate dalla scuola superiore prima di terminare il percorso scolastico che si erano inizialmente prefissati
- persone maggiorenni iscritte al Centro per l'impiego che vogliano acquisire una formazione professionale idonea a inserirsi nel mondo del lavoro seguendo le richieste del territorio
- persone maggiorenni inserite nel mondo del lavoro con contratti a tempo determinato che intendano integrare il proprio ruolo lavorativo con una formazione professionale idonea a facilitare la futura ricerca di attività lavorative
- Minori che hanno compiuto il 16° anno di età che dimostrino di non poter frequentare i corsi diurni.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì (14,00-19,00).
* * * *
ISCRIZIONI
Sono aperte le iscrizioni on line oppure presso la segreteria dell’IIS “F.ALBERT” nel seguente orario:
LUNEDI’ |
8,00 – 10,00 |
|
MARTEDI’ |
8,00 – 10,00 |
14,00 – 15,30 |
MERCOLEDI’ |
8,00 – 10,00 |
|
GIOVEDI’ |
8,00 – 10,00 |
|
VENERDI’ |
8,00 – 10,00 |
|
Le iscrizioni terminano il 31 maggio 2021
* * * *
QUADRO ORARIO ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA’ ALBERGHIERA - PASTICCERIA
MODULI SETTIMANALI DA 50 MINUTI
Personalizzazione degli apprendimenti
|
Ore settimanali PRIMO PERIODO DIDATTICO (classe |
Ore settimanali SECONDO PERIODO DIDATTICO (classe |
Ore settimanali TERZO PERIODO DIDATTICO (classe |
Lingua e letteratura italiana |
3 |
3 |
3 |
Lingua inglese |
2 |
2 |
2 |
Storia |
1 |
1 |
1 |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
SCIENZA DEGLI ALIMENTI |
2 |
2 |
3 |
LAB. ENOGASTRONOMIA CUCINA E PASTICCERIA |
4 |
8 |
6 |
LAB. SALA |
4 |
2 |
2 |
LAB. ACCOGLIENZA TURISTICA |
2 |
|
|
SECONDA LINGUA STRANIERA (francese) |
2 |
2 |
2 |
DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE |
|
2 |
3 |
TOTALE |
23 |
25 |
25 |
Per informazioni 0123 29191 (segreteria: interno 3; vicepresidenza: interno 2)
* * * *
PTOF
A partire dall’A.S. 2020-21, l’Istituto attiva un percorso di istruzione di II livello, che fa riferimento alla rete territoriale di servizio coordinata dal CPIA 4. Il percorso, a indirizzo enogastronomico, è rivolto a persone adulte con precedenti esperienze scolastiche e/o lavorative e prevede il riconoscimento dei crediti relativi alle competenze formali, non formali e informali degli studenti. Sottoscrive con ciascuno di essi di un patto formativo individuale con caratteristiche di modularità e flessibilità. Il quadro orario è ridotto del 30% rispetto a quello standard. Il percorso si conclude con il conseguimento del diploma di Istruzione secondaria di secondo grado di Tecnico dei servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera.
RETE CPIA4 ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
Azioni realizzate/da realizzare |
Formazione del personale Attività didattiche |
Risorse condivise
|
• Risorse professionali • Risorse strutturali • Risorse materiali |
Soggetti Coinvolti |
IIS “F.ALBERT”, CPIA4 |
Ruolo assunto dalla scuola nella rete |
Partner rete di scopo |
(aggiornato al 25 gennaio 2021)